Acciaio inox 420 – W. Nr. 1.4021 / UNS S42000

L’acciaio inox 420 Steel è un acciaio inox martensitico ad alto tenore di carbonio, noto per:
• Ottima temprabilità (fino a Rockwell 50 HRC).
• Buona resistenza alla corrosione una volta indurito e lucidato.
• Eccellente duttilità nello stato ricotto.
Deriva dal 410, ma con contenuto di carbonio superiore per migliori

Proprietà meccaniche

dopo tempra. È frequentemente utilizzato per coltelleria, lame chirurgiche, valvole e applicazioni che richiedono alta durezza.
________________________________________

Composizione chimica (%)

Elemento Min (%) Max (%)
Carbonio (C) 0.15 –
Manganese (Mn) – 1.00
Silicio (Si) – 1.00
Fosforo (P) – 0.040
Zolfo (S) – 0.030
Cromo (Cr) 12.00 14.00
________________________________________

Proprietà meccaniche

(valori tipici)
Condizione Resistenza alla trazione (MPa) Snervamento (MPa) Allungamento (%) Durezza (HB)
Ricotto 655 345 25 ≤255
Tempra 204°C 1600 1360 12 444
Tempra 316°C 1580 1365 14 444
Tempra 427°C 1620 1420 10 461*
Tempra 538°C 1305 1095 15 375
Tempra 593°C 1035 810 18 302
Tempra 650°C 895 680 20 262
(*) Evitare il range di tempra 425–600°C per rischio di bassa resilienza.
________________________________________

Proprietà fisiche

(condizione ricotta)
Proprietà Valore
Densità 7700 kg/m³
Modulo di elasticità 200 GPa
Coefficiente di espansione termica (0–100°C) 10.3 µm/m/°C
Conduttività termica (100°C) 24.9 W/m·K
Calore specifico 460 J/kg·K
Resistività elettrica 550 nΩ·m
________________________________________

Trattamenti termici

• Ricottura completa: 840–900°C con raffreddamento lento fino a 600°C, poi aria.
• Ricottura di processo: 735–785°C con raffreddamento in aria.
• Tempra: 980–1035°C, tempra in olio o aria.
• Rinvenimento: 150–370°C per ottenere diverse combinazioni di durezza e duttilità.
________________________________________

Caratteristiche principali

• Massima durezza tra i gradi inox al 12% di cromo.
• Resistenza alla corrosione sufficiente per coltelleria e strumenti chirurgici.
• Limitata resistenza alla corrosione rispetto agli inox austenitici (es. 304, 316).
• Non raccomandato per alte temperature superiori al range di rinvenimento.
________________________________________

Formati disponibili

• Barre (forma più comune)
• Piastre
• Lamiere
• Forgiati
________________________________________

Applicazioni industriali

• Coltelleria: Lame di coltelli e utensili da taglio.
• Strumentazione chirurgica: Lame e strumenti medicali.
• Componenti meccanici: Valvole, aghi di valvola.
• Cesoie e lame industriali.

Richiedi Informazioni/Preventivo