
L’acciaio inox X22CrMoV12-1 (1.4923) è un acciaio resistente alle alte temperature arricchito con molibdeno e una piccola aggiunta di vanadio per migliorare la resistenza al creep e la resistenza meccanica alle alte temperature.
È il materiale standard per la costruzione di componenti per turbine a vapore, reattori nucleari, recipienti a pressione e bulloneria resistente al calore. Grazie alla sua struttura martensitica temprabile, il 1.4923 offre ottime proprietà meccaniche dopo tempra e rinvenimento.
Norme di riferimento:
• EN 1.4923 – X22CrMoV12-1
• DIN 17240 1.4923
• VD TÜV Blatt 110
________________________________________
Elemento Min (%) Max (%)
Carbonio (C) 0.18 0.24
Cromo (Cr) 11.0 12.5
Nichel (Ni) 0.30 0.80
Molibdeno (Mo) 0.80 1.20
Vanadio (V) – 0.30
Ferro (Fe) Bilanciato
________________________________________
Proprietà QT800 (Spec/Typical) QT900 (Spec/Typical)
Snervamento Rp0.2% (N/mm²) ≥600 / 675 ≥700 / 800
Resistenza a trazione Rm (N/mm²) 800–900 / 880 900–1050 / 960
Allungamento A5 (%) ≥14 / 17 ≥11 / 15
Energia d’impatto (ISO-V, J a 25°C) ≥52 –
________________________________________
Proprietà Valore
Densità 7.7 g/cm³
Resistività elettrica (20°C) 0.60 µΩ·m
Conduttività termica 24 W/m·K (20°C) – 29 W/m·K (650°C)
Calore specifico 460 J/kg·K (20°C) – 540 J/kg·K (800°C)
Coefficiente di espansione termica 10.5–12.5 µm/m·K (20-600°C)
Magnetismo Magnetizzabile
________________________________________
• Tempra: Riscaldamento a 1020–1070°C, seguito da tempra in aria, olio o polimero.
• Rinvenimento: Tra 640–740°C per ottenere la combinazione ottimale di resistenza meccanica e tenacità.
• Rilassamento delle tensioni: 600–680°C dopo saldature o lavorazioni pesanti.
• Note: Dopo tempra, il rinvenimento deve essere effettuato rapidamente per ridurre il rischio di cricche.
________________________________________
• Filo
• Barre trafilate e pelate (Ø 5–75 mm)
• Barre laminate a caldo
• Barre laminate a freddo in bobine
• Condizioni di fornitura: solubilizzato e temprato, temprato e rinvenuto, decapato, raddrizzato, pelato, rettificato.
________________________________________
Grazie alla sua resistenza meccanica alle alte temperature e alla resistenza alla corrosione da vapore, X22CrMoV12-1 è utilizzato nei seguenti settori:
• Aerospace e Difesa: Componenti per turbine a gas e a vapore.
• Generazione di Energia: Recipienti in pressione, caldaie e scambiatori di calore.
• Industria Chimica: Reattori resistenti al calore.
• Motorsport: Componenti soggetti ad elevate temperature.
• Nucleare: Strutture e tubazioni resistenti alla radiazione.
• Oil & Gas: Valvole e raccordi ad alta pressione.