Alloy 400 MONEL® 400 – W. Nr. 2.4360, 2.4361 / UNS N04400 / ASTM B127, B164, B564

Alloy 400 MONEL® 400

Alloy 400 MONEL® 400 è una lega nichel-rame a soluzione solida, rinomata per la sua eccellente resistenza alla corrosione e alla tenacità su un ampio intervallo di temperature. La lega può essere indurita solo mediante lavorazione a freddo e offre elevata resistenza meccanica e robustezza anche a temperature criogeniche.

La lega è altamente resistente alla corrosione in molteplici ambienti, inclusi quelli marini, chimici e di lavorazione di petrolio e gas. Grazie alla sua versatilità, MONEL® 400 viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali, comprese valvole, pompe, alberi di trasmissione, serbatoi, scambiatori di calore e componenti elettronici.

Norme di riferimento:

  • ASTM B127 (lamiere e nastri)
  • ASTM B164 (barre e fili)
  • ASTM B564 (flange e forgiati)
  • NACE MR0175 (Oil & Gas)

Composizione chimica (%)

Elemento Contenuto (%)
Nichel (Ni) + Cobalto (Co) 63.0 min
Rame (Cu) 28.0 – 34.0
Ferro (Fe) 2.5 max
Manganese (Mn) 2.0 max
Carbonio (C) 0.3 max
Silicio (Si) 0.5 max
Zolfo (S) 0.024 max

Proprietà meccaniche

Temperatura (°C) Resistenza alla trazione (MPa) Snervamento (MPa) Allungamento (%)
20 517-620 172-345 60-35
600 552-758 276-690 60-30
800 517-690 207-379 50-30
1000 690-827 379-690 40-22

Trattamenti termici

  • Ricottura: 1300-1350°C con raffreddamento rapido in aria o acqua.
  • Stress-Relieving: 1000-1050°C per 1-2 ore con raffreddamento lento per ridurre le tensioni residue.
  • Ricottura per lavorazione a freddo: 1600-1800°F (871-982°C) per 2-10 minuti.

Formati disponibili

MONEL® Alloy 400 è disponibile nelle seguenti forme:

Applicazioni industriali

Grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione e robustezza, MONEL® 400 è utilizzato in diversi settori:

  • Aerospace e Difesa: Componenti per sistemi di scarico e alberi di trasmissione resistenti alla corrosione.
  • Generazione di Energia: Scambiatori di calore e tubazioni resistenti ad ambienti marini e corrosivi.
  • Industria Chimica e Farmaceutica: Serbatoi per il trattamento di acidi, sistemi di trasporto di sostanze chimiche.
  • Motorsport: Componenti ad alte prestazioni esposti ad alte temperature.
  • Nucleare: Componenti strutturali e scambiatori di calore.
  • Oil & Gas: Tubazioni per il trasporto di idrocarburi corrosivi, valvole, flange e componenti sottomarini.

Richiedi Informazioni/Preventivo